Introduzione
Le Norme di collaborazione con l´Azienda è una denominazione generale delle regole fondamentali e più importanti delle attività di business Siberian Wellness che comprendono:
Tutti i Consulenti dell’Azienda sono tenuti a rispettare le Norme di collaborazione con l’Azienda. L’Azienda si riserva il diritto di creare e introdurre altre regole e norme, la cui introduzione verrà segnalata ai Consulenti nelle fonti ufficiali dell‘Azienda. Inoltre questa informazione verrà riprodotta sul sito web aziendale.
- Codice etico del Consulente dell‘Azienda;
- Regole di collaborazione con l’Azienda.
Termini e definizioni utilizzati nel presente documento
- Per Punti si intende un fisso valore numerico, stabilito individualmente per ogni prodotto dell’Azienda.
- Per Azienda si intende la persona titolare dei diritti esclusivi sui marchi commerciali “Сибирское здоровье”, Siberian Wellness.
- Per Consulente si intende una persona che compra la merce di marchi commerciali «Сибирское здоровье», Siberian Wellness e riceve bonus per i suoi acquisti; fa suggerimenti di compare questi prodotti ad altre persone e riceve bonus per i loro acquisti; informa altre persone dell’assortimento dei prodotti, metodi e risultati del consumo dei prodotti; suggerisce ad altre persone di diventare Clienti privilegiati o Consulenti.
- Per Bonus si intendono gli accrediti effettuati dall'Azienda al Consulente o al Cliente Privilegiato, sul conto bonus unico, calcolati a seconda del volume di articoli acquistati dal Consulente o dal Cliente Privilegiato personalmente e da altre persone che seguono i suoi suggerimenti; i bonus si possono usare come sconto per gli acquisti di prodotti. I bonus non sono somme di denaro. Il concetto di bonus include anche le ricompense assegnate dall'Azienda al Consulente per il raggiungimento da parte di quest'ultimo di un determinato status nella carriera di business e i premi assegnati dall'Azienda ai vincitori dei programmi di incentivazione.
- Per Marchio «Сибирское здоровье» o il Marchio si intende un insieme dei brand commerciali «Сибирское здоровье», Siberian Wellness, nonché lo stile visuale, le regole e modalità di svolgere le attività imprenditoriali, il cui uso consente l’Azienda con lo scopo di aumentare le vendite della merce dei marchi «Сибирское здоровье», Siberian Wellness.
- Per BT 300, BT 500, BT 1000, BT 2500, BT 5000, BT 10 000, BUSINESS PROFI si intendono denominazioni dello status del Consulente nel sistema di carriera business.
- Per BUSINESS LEADER, SAPPHIRE BUSINESS LEADER, RUBY BUSINESS LEADER e superiori si intendono le denominazioni del Consulente con grandi strutture di vendita e del suo status nel sistema di carriera business.
- Il conto bonus unico è un conto virtuale del Consulente, del Cliente Privilegiato, sul quale si accreditano i bonus accumulati.
- Per Linea dei Tutor si intende un’organizzazione miltilivello, composta dai Tutor registrati uno dopo l'altro.
- Per Letteratura del Marchio ed i Materiali didattici del Marchio si intendono opuscoli stampati ufficiali, prodotti audio, video e multimedia sviluppati dall‘Azienda con lo scopo di aumentare le vendite della merce di marchi «Сибирское здоровье», Siberian Wellness.
- Per Acquisto Personale si intende un acquisto registrato nel sistema dell‘Azienda sul numero personale del Consulente o del Cliente privilegiato.
- Per Volume Personale si intendono tutti gli acquisti di prodotti dell'Azienda realizzati per il Consulente, Cliente privilegiato e registrati sul suo numero personale. Il Volume personale comprende anche gli acquisti dei Clienti privilegiati del Consulente. Viene calcolato in punti.
- Per Negozio SIBERIAN WELLNESS, Negozio SW si intende un centro specializzato destinato a vendere i prodotti dei marchi «Сибирское здоровье», Siberian Wellness, materiali didattici ed altri prodotti stampati del marchio; fornire il servizio ai Clienti, Clienti privilegiati e i Consulenti; organizzare presentazioni, corsi specializzati, riunioni e altri eventi che favoriscono le attività di business dei Consulenti o la promozione dei prodotti dei marchi «Сибирское здоровье», Siberian Wellness; ricevere informazioni sui prodotti e le offerte per i Clienti ed i Clienti privilegiati o informazioni di business per i Consulenti.
- Per Tutor si intende un Consulente o un Cliente privilegiato che ha invitato un Candidato (Consulente o Cliente privilegiato) a collaborare con l’Azienda, registrato presso l’Azienda in qualità di Tutor, e che provvede al supporto informativo, formazione ed educazione delle persone invitate.
- Per Cliente privilegiato si intende una persona che compra prodotti dei marchi «Сибирское здоровье», Siberian Wellness per il suo uso personale e può suggerire di comprarli ad altre persone.
- Per il Piano di compensazioni si intende il regolamento sulle ricompense, premi e bonus assegnati ai Consulenti e ai Clienti Privilegiati, che prevede i termini, le somme e le condizioni di pagamento delle ricompense ai Consulenti che svolgono l'attività imprenditoriale, ed anche i termini, le somme e le condizioni di accreditamento dei bonus ai Clienti Privilegiati e ai Consulenti.
- Per Struttura di vendite, Struttura si intende un insieme dei Clienti, Clienti privilegiati e Consulenti, coinvolti per il Consulente di modo diretto o indiretto nel processo degli acquisti di prodotti dei marchi «Сибирское здоровье», Siberian Wellness. La Struttura di un Consulente può essere parte della Struttura di un altro Consulente.
- Per Prima linea del Consulente si intende un insieme dei Consulenti e i Clienti privilegiati, i cui numeri individuali sono registrati direttamente sotto il numero individuale di questo Consulente.
- Per Sito dell'Azienda si intende il sito web dell‘azienda sull´Internet, con il nome di https://siberianhealth.com che contiene l‘informazione ufficiale sulla merce dei marchi «Сибирское здоровье», Siberian Wellness, il business e gli eventi promozionali della marca.
- Per Merce, Prodotti, Prodotto si intendono integratori alimentari, alimenti, cosmetici, profumi e altri gruppi di prodotti dei marchi commerciali «Сибирское здоровье», Siberian Wellness.
- Per Condizioni della privacy si intendono le regole adottate dall’Azienda in materia di raccolta, conservazione, utilizzo, diffusione, trattamento, trasmissione dei dati personali, contenuti in database e sistemi di contabilità aziendali, tra cui l’obbligo dell’Azienda per la tutela dei dati personali e per il rispetto dei diritti di coloro che hanno fornito questi dati all’Azienda.
Codice etico del Consulente dell'Azienda
1. Il Consulente è il volto dell’Azienda. L'immagine del Consulente, la sua professionalità, il linguaggio, l’aspetto, la cultura interna devono soddisfare gli alti requisiti dell’Azienda.
2. Il Consulente conosce le Norme di collaborazione con l’Azienda e le rispetta sempre e ovunque, a parole e a fatti.
3. Il Consulente conosce bene i prodotti, li usa e può in modo convincente suggerirli ad altri sull’esempio personale.
4. Il Consulente presenta prodotti e business dell’Azienda in rigorosa conformità con la descrizione nei documenti ufficiali dell’Azienda. Non sono consentite false dichiarazioni sull'efficacia del prodotto e sugli eventuali profitti.
5. Il Consulente si astiene dalla pressione su potenziali Clienti, Clienti privilegiati e Consulenti, rispettando il loro diritto di prendere decisioni sul valore di informazioni fornite e sulla collaborazione con l’Azienda.
6. Il Consulente svolge la propria attività per ottenere profitti in modo che le persone, con cui lui collabora, possano ricevere profitti anche loro.
7. Il Consulente tratta con attenzione e benevolenza tutti i Consulenti, indipendentemente dal loro status e dal fatto che siano membri della sua struttura oppure no.
8. Il Consulente rispetta rigorosamente la regola di mantenere la stabilità delle strutture e non commette una registrazione replicata interna.
9. Il Consulente nel ruolo di Tutor da parte sua garantisce la formazione e il supporto a tutta la sua Struttura, aiuta a crescere ai Consulenti della sua linea nella cultura imprenditoriale ed a percepire il Codice etico come una legge importante per lo sviluppo di un business di successo con l’Azienda.
10. Il Consulente è consapevole del fatto che l'inosservanza delle norme del Codice etico e delle Regole di collaborazione con l’Azienda può portare alla cessazione della registrazione presso l’Azienda.
Regole di collaborazione con l’Azienda
1. Registrazione all'Azienda.
1.1.Ogni soggetto maggiorenne e capace di agire (in seguito il Candidato) può diventare un Consulente (un Cliente privilegiato).
1.2. La registrazione presso l'Azienda è un atto volontario che il Candidato può fare esclusivamente da solo in caso che scelga lo status di Consulente. Il candidato allo status di Cliente Privilegiato può registrarsi da solo o lo può registrare il Consulente che l’ha invitato al programma WELCOME to WELLNESS, ma soltanto con il consenso del candidato stesso. La conferma di tale consenso è un modulo di registrazione compilato e firmato, un’e-mail o un documento cartaceo scansionato con la firma personale del Cliente privilegiato, nonché una verifica di numero personale del cellulare tramite mezzi disponibili sul sito web dell’Azienda. La registrazione effettuata senza il consenso o la verifica di numero personale del Candidato non confermata con i documenti, viene considerata non valida. Tale registrazione può essere annullata dall’Azienda, in questo caso al Tutor possono essere applicate le sanzioni in conformità al p. 20 delle Norme di collaborazione.
1.2.1. Il risultato della registrazione del Candidato al database dell‘Azienda è un numero di registrazione personale, mediante il quale il Consulente o il Cliente privilegiato ha l'accesso all'Account personale sul Sito web dell‘Azienda, a cui vengono assegnati punti per gli acquisti personali di prodotti e gli acquisti effettuati da altre persone su suggerimento.
1.3. Status
1.3.1. Il Candidato opta per lo status di Cliente privilegiato o quello di Consulente e viene registrato nello status corrispondente.
1.3.2. La condizione indispensabile per la conservazione dello stato di Consulente è il Volume Personale minimo di 100 punti che deve essere mantenuto ogni mese. In caso di mancato rispetto della norma minima del Volume Personale di 100 punti mensili, lo stato del Consulente cambia a quello di Cliente Privilegiato, dopodiché alla sua attività si applicano tutte le condizioni e le regole valide per i Clienti Privilegiati dell'Azienda (per gli affiliati all'Azienda a partire dal 01.09..2021).
1.3.2.1. Per mantenere lo status di Consulente è necessario raggiungere il livello di Volume Personale di 100 punti almeno una volta durante quattro mesi consecutivi. In caso di mancato Volume personale di 100 punti durante quattro mesi consecutivi, lo status Consulente passa a essere quello di Cliente privilegiato con tutti i termini e le condizioni applicati ai Clienti Privilegiati dell’Azienda (per le persone registrate all'Azienda prima del 01.09.2021).
1.3.3. Dopo la registrazione il Cliente privilegiato può cambiare lo status e diventare un Consulente attraverso il suo BackOffice nell’area riservata del sito o rivolgendosi a un Negozio SW.
1.4. Garanzie del Consulente.
1.4.1. Ogni Candidato registrato all'Azienda assume determinati impegni, conferma, assicura e garantisce che al momento della registrazione all’Azienda e durante il periodo della sua validità lui:
‒ ha la facoltà di registrarsi all’Azienda in conformità ai termini e condizioni dell'Azienda e alla legislazione vigente del paese di residenza del Candidato;
‒ non conduce attività contrarie alle Norme di collaborazione con l’Azienda;
‒ non causerà alcun danno materiale all’Azienda;
‒ in precedenza la sua registrazione non era mai stata annullata a causa di contravvenzione alle Norme di collaborazione con l’Azienda;
‒ ha fornito i dati personali corretti nel Modulo di registrazione.
1.5. Registrazione del Candidato al sistema dell’Azienda.
1.5.1. L’Azienda registra il Candidato sul suggerimento del suo attuale Tutor e a condizione che il Candidato indichi nel Modulo di registrazione tutti i dati del Tutor nella apposita sezione o indichi i dati del Tutor nel modulo online.
1.5.2. Nel caso in cui il Candidato se registri direttamente, senza raccomandazioni, potrà selezionare un Tutor dal database dei Tutor oppure registrarsi senza un Tutor.
1.5.3. Il modulo di registrazione deve essere compilato dal Candidato senza errori. Nel caso in cui gli errori commessi dal Candidato nel Modulo portassero alla sua registrazione nella struttura di un altro Tutor o in un altro periodo, il ricalcolo di ricompensa non avverrà. Il Candidato deve informare l’Azienda degli errori riscontrati nel suo Modulo di registrazione e richiederne la correzione in conformità al p. 1.7.
1.5.4. Al momento della registrazione, il Candidato non deve avere un altro Contratto vigente con l'Azienda, in caso contrario l'ultima registrazione viene considerata non valida e al Consulente si applicano le sanzioni previste nel p. 5.
1.5.5. L’Azienda suggerisce al Candidato al momento di registrarsi indicare come Tutor quella persona che per prima l’ha invitato a collaborare e ha raccontato di opportunità dell’Azienda. Tuttavia, prendendo in considerazione l'importanza del ruolo di Tutor nel business di vendite dirette, prima di compiere la registrazione, il Candidato può scegliere lui stesso il suo Tutor.
1.5.6. Nel caso in cui all’Azienda in precedenza fosse stato registrato il coniuge del Candidato, la scelta di Tutor deve essere effettuata in conformità con il p. 2.
1.5.7. Il proprietario e i dipendenti di un'impresa privata possono essere registrati solo nella struttura del Business Leader che ha raccomandato di costituire questa impresa privata. Nel caso in cui si scoprano fatti d'inosservanza del p. 1.5.7, l’Azienda ha il diritto di trasferire il Consulente/Cliente privilegiato con la sua struttura al Business Leader che ha raccomandato di aprire questa impresa privata.
1.6. Rifiuto di registrazione
1.6.1. L’Azienda si riserva il diritto di rifiutare la registrazione del Candidato o il rinnovo della sua registrazione.
1.6.2. Registrarsi online è possibile soltanto se il Candidato ha un numero personale di cellulare rilasciato in conformità con la legislazione del paese dove viene effettuata la registrazione.
1.6.3. Nel caso in cui il Candidato non abbia il numero personale di cellulare, può usare il modulo di registrazione online sul sito ufficiale dell’Azienda in altri paesi.
1.7. Correzione di errori riscontrati durante la registrazione.
1.7.1. Qualora durante la registrazione fosse stato commesso un errore nell'indicazione del Mentore, il Consulente (Cliente Privilegiato) registrato avrà il diritto di presentare all'Azienda una richiesta di correzione dell'errore entro 30 (trenta) giorni dalla data di registrazione. Durante i primi 15 (quindici) giorni a partire dalla data di registrazione, l'errore viene corretto su richiesta personale del Consulente (Cliente Privilegiato) registrato. L'Azienda ne informa il Mentore attuale per mezzo di una e-mail e apporta modifiche al sistema. Trascorsi 15 (quindici) giorni è necessario il consenso del Mentore attuale.
1.7.1.1. In caso di obiezioni da parte dell'attuale Mentore, l'Azienda richiede fatti che confermino il lavoro svolto (corrispondenza con il Cliente, consulenza sui prodotti e sulle opportunità dell'Azienda). Nel caso in cui al Cliente non siano state poste le necessarie domande chiarificatrici su come è venuto a conoscenza dell'Azienda, sulla precedente registrazione e registrazione del coniuge (parenti stretti), la decisione si prende in base alla richiesta del Consulente (Cliente Privilegiato) registrato.
1.7.2. Nel caso in cui l'errore, commesso al momento della registrazione, sia riscontrato dopo 30 (trenta) giorni dalla data di registrazione del Consulente (Cliente privilegiato), verrà corretto secondo la modalità stabilita nel p. 3.1.
1.7.3. La richiesta di correzione degli errori e la dichiarazione del Tutor possono essere consegnate all’Azienda di persona, inviate per posta o e-mail all'indirizzo email call-centre@sibvaleo.com.
2. Regolamentazione di registrazione e attività dei coniugi.
2.1. Regolamentazione di registrazione e attività dei coniugi
2.1.1. I coniugi che si trovano in unione legale possono registrarsi all’Azienda con un numero personale unico oppure avere due numeri di registro separati. Nel secondo caso, il coniuge che si era registrato prima viene considerato il Tutor del secondo coniuge.
2.1.2. Il coniuge che ha ricevuto il numero di registrazione è responsabile di qualsiasi inadempimento delle Norme di collaborazione con l’Azienda da parte del coniuge che non dispone del numero di registrazione separato.
2.1.3. I coniugi non sono autorizzati ad avere diversi Tutor o lavorare in diverse strutture.
2.1.4. Quando due Consulenti che svolgono le loro attività di business nelle strutture differenti congiungano il matrimonio, ognuno di loro ha il diritto di mantenere il suo numero di registro e la propria struttura oppure poter continuare la loro attività in un’unica struttura. In quest’ultimo caso la struttura precedente si conserva nella linea dei Tutor anteriore.
2.1.5. In caso di divorzio della coppia sposata, solo quel coniuge che possiede il numero di registrazione viene riconosciuto dall’Azienda come Consulente e di conseguenza, solo lui/lei è autorizzato a ricevere bonus, premi, strumenti business e ricompense. Qualsiasi accordo tra i coniugi divorziati in materia di ricevimento di reddito proveniente dal business con l’Azienda deve essere gestito dagli stessi coniugi e deve ottenere il consenso scritto dell’Azienda. In assenza del consenso scritto dell’Azienda, tra i coniugi divorziati non sono consentiti altri eventuali accordi per la divisione di bonus, premi, redditi provenienti dal business con l'Azienda, ricompense e strumenti di business.
2.1.6. Dopo essersi divorziato dal coniuge che svolge l‘attività del Consulente, l‘altro coniuge è autorizzato a registrarsi e ricevere un nuovo numero, con lo stesso Tutor o in un‘altra struttura in qualsiasi momento dopo aver sciolto il matrimonio.
2.1.7. Se i coniugi svolgono l’attività su un unico Numero di registrazione, i bonus gli vengono accreditati e i premi gli vengono pagati in un unico importo, lo status nella carriera business viene assegnato a entrambi i coniugi contemporaneamente, gli strumenti di business e premi vengono consegnati ad un coniuge per la coppia. Il Consulente del rango Business Leader presenta all’Azienda una richiesta per l’attribuzione dello status al coniuge del Consulente della sua struttura, confermando così l‘attività di quest‘ultimo.
2.1.8. Se i coniugi svolgono l’attività sui numeri personali separati, i risultati dell’attività di ciascun coniuge vengono considerati separatamente.
3. Cambio di condizioni di collaborazione e cessazione di collaborazione con l’Azienda.
3.1. Applying for Change of Mentor.
3.1. Cambio di Tutor
3.1.1. Il Consulente o il Cliente privilegiato che desidera di cambiare il proprio Tutor deve presentarne all'Azienda una richiesta scritta e allegare a essa:
– il consenso scritto di tutti i superiori Tutor della sua Struttura fino al Business Leader, compreso quest’ultimo;
– il consenso scritto del Ruby Business Leader;
– il consenso scritto del nuovo Tutor.
3.1.2. Tutta la Struttura creata dal Consulente o il Cliente privilegiato che cambia il Tutor, rimane nella Struttura del Tutor anteriore.
3.1.3. La risoluzione sul cambio di Tutor viene presa dall’Azienda singolarmente in ogni caso.
3.1.4. L’Azienda ha il diritto di negare al Consulente il cambio di Tutor di modo unilaterale se ritiene i motivi da lui presentati insufficienti.
3.2. Struttura senza Tutor
L’Azienda può, in casi particolari, quando i Consulenti o i Clienti privilegiati e la loro struttura sono rimasti senza Tutor, di fissarli ad altri Tutor, con il consenso di entrambe le parti e a condizioni speciali.
3.3. Cessazione di collaborazione con l'Azienda
Motivi della cessazione di collaborazione con l’Azienda:
3.3.1. Annullamento di registrazione.
La registrazione si annulla automaticamente se il Consulente o il Cliente privilegiato non ha fatto acquisto alcuno nel periodo di quattro mesi consecutivi, a partire dal mese di registrazione. Dopo l’annullamento di registrazione, è possibile in qualsiasi momento registrarsi nuovamente, selezionando la Struttura e il Tutor.
3.3.1.1.Se almeno durante uno dei primi quattro mesi trascorsi dal mese di registrazione dal Consulente o dal Cliente privilegiato sono stati effettuati acquisti, in seguito la registrazione viene annullata automaticamente in assenza di acquisti sul suo numero personale durante 6 mesi consecutivi.
3.3.2. Rescissione di registrazione su iniziativa del Consulente o Cliente privilegiato.
3.3.2.1.Il Consulente o il Cliente privilegiato può rescindere la sua registrazione, presentando all‘Azienda una richiesta di ciò.
3.3.2.2. L'Azienda esaminerà la domanda nello spazio di 10 giorni lavorativi; dopo questo periodo, la registrazione del Consulente, il Cliente Privilegiato sarà cancellata. In caso di revoca della richiesta prima di questa scadenza, la richiesta se considera non avvenuta e la registrazione continua a funzionare.
3.3.3. Rescissione di registrazione su iniziativa dell’Azienda.
3.3.3.1. L’Azienda ha il diritto di sciogliere la registrazione del Consulente di sua iniziativa, senza dover presentare i motivi di ciò.
3.3.3.2 L’Azienda comunica la rescissione della registrazione al Consulente, al suo Tutor e al Business Leader della struttura via e-mail.
3.3.3.3. In caso di rescindere la registrazione del Consulente su iniziativa dell’Azienda, il Consulente accetta che nulla avrà da pretendere a tal riguardo dall'Azienda a titolo di risarcimento, indennizzo o ad altro titolo.
3.4. Effetti della cessazione di collaborazione con l‘Azienda
3.4.1. Dopo aver cessato la collaborazione con l’Azienda per qualsiasi motivo, il Consulente si impegna a:
- smettere di presentarsi come un Consulente dell’Azienda;
- terminare tutte le attività in qualità di Consulente dell’Azienda, previste dal Piano di ricompense e dalle Norme di collaborazione con l’Azienda;
- sospendere l'uso dei brand, marchi commerciali, nomi commerciali, emblemi, loghi e altri oggetti di proprietà intellettuale dell’Azienda.
3.4.1.1. Dopo la cessazione di collaborazione con l’Azienda per qualsiasi motivo, tutti i bonus accumulati dal Consulente o dal Cliente privilegiato sul suo numero di registro vengono annullati.
3.4.2. Il Consulente che ha cessato la collaborazione con l’Azienda potrà rimanere un acquirente dei prodotti dell’Azienda.
3.4.3. In caso di cessazione della collaborazione con l’Azienda, la Struttura del Consulente passa al Tutor superiore.
3.4.3.1. In caso di cessazione della collaborazione con l’Azienda, la struttura del Consulente dello status di Business Team 10 000 e superiore passa al suo Tutor. Questo fatto viene considerato per calcolare i premi del Tutor, a cui è passata la struttura, ma non per attribuirgli lo status di qualificazione, neanche per i bonus Platinum e Diamond.
3.4.4. Dopo la cessazione della collaborazione con l‘Azienda, quest’ultima blocca l’accesso del Consulente al suo Account sul Sito web dell’Azienda.
3.5. Rinnovo di collaborazione con l’Azienda
3.5.1.Il Consulente o il Cliente privilegiato che ha cessato la collaborazione con l’Azienda per il motivo indicato nel p. 3.3.1, può realizzare nuovamente la sua registrazione all’Azienda in qualsiasi momento e in qualsiasi status.
3.5.2. Il Consulente che abbia terminato di collaborare con l'Azienda per i motivi riportati al p. 3.3.2 (su iniziativa personale) o al p. 3.3.3 (su iniziativa dell'Azienda), potrà registrarsi nuovamente all'Azienda, in qualsiasi stato e in qualsiasi struttura, trascorsi 6 mesi dal mese di cessazione della collaborazione con il numero di registrazione anteriore.
3.5.2.1. Il coniuge del Consulente che abbia cessato la collaborazione con l'Azienda per i motivi riportati al p. 3.3.2 (su iniziativa personale) o al p. 3.3.3 (su iniziativa dell'Azienda) potrà registrarsi presso l'Azienda in qualsiasi stato e in qualsiasi struttura trascorsi 6 mesi dal mese di cessazione della collaborazione sul precedente numero di Registrazione del Consulente.
3.5.3. Il Cliente Privilegiato che abbia terminato la collaborazione con l'Azienda per i motivi riportati ai paragrafi 3.3.2, 3.3.3, nonché il suo/la sua coniuge potranno registrarsi presso l'Azienda in qualsiasi status e in qualsiasi struttura trascorsi 6 mesi a partire dal mese di cessazione della registrazione.
3.5.4. L’Azienda si riserva il diritto di rifiutare una nuova registrazione del Consulente che aveva cessato la collaborazione con l’Azienda per i motivi indicati nei p. 3.3.2, 3.3.3, o di aumentare il periodo di tempo entro il quale la registrazione non è consentita.
3.5.5. Quando si riprende la collaborazione del Consulente con l’Azienda, la Struttura da lui creata in precedenza non viene restituita al Consulente.
3.5.6. Quando si riprende la collaborazione con l’Azienda, l’accumulo dei bonus sul numero di registrazione inizia da zero.
3.5.7. Se la collaborazione con l’Azienda viene ripresa, la partecipazione a tutti i Programmi di premi e bonus è possibile solo dal rango successivo a quello già raggiunto, con il Numero di registrazione precedente (chiuso). Fino al raggiungimento di questa fase di carriera, i volumi del Consulente che ha rinnovato la collaborazione con l'Azienda non vengono conteggiati nei Programmi e nelle Promozioni dei Tutor. Questa limitazione è valida per 5 (cinque) anni dopo la cessazione della collaborazione con l’Azienda.
4. Numero di registrazione familiare e i diritti della successione ereditaria.
4.1. Family Registration number.
4.1. Registrazione sul numero famigliare
4.1.1. Il Consulente ha il diritto di includere nel suo numero di registrazione un coniuge o un parente stretto (genitori, figli, fratelli e sorelle).
4.1.2. Il Consulente si impegna a presentare all’Azienda i documenti contenenti le informazioni sul coniuge o sul parente:
1) la dichiarazione del coniuge/parente dell'intenzione di collaborare con l’Azienda;
2) una copia di un documento d'identità;
3) una copia del certificato di matrimonio (per i coniugi);
4) una copia del certificato di stato di famiglia con relazioni di parentela.
4.1.3. L’Azienda si impegna a esaminare la richiesta del Consulente che intende di realizzare la registrazione di un numero famigliare entro 5 (cinque) giorni lavorativi e di comunicare al Consulente i risultati del suo esame per iscritto. L’Azienda ha il diritto di soddisfare la richiesta del Consulente o di rifiutare la registrazione del numero famigliare, se riterrà insufficienti i motivi presentati.
4.2. Requisiti per il coniuge/parente che viene aggiunto al numero di registrazione famigliare
4.2.1. Il coniuge/parente deve avere conoscenze necessarie sul marchio Siberian Wellness, le tecnologie chiave del business aziendale, il Piano di ricompense, gli Incentive Programs, le Norme di collaborazione con l’Azienda.
4.2.2. Il coniuge/parente si assume la responsabilità della gestione, motivazione e formazione della Struttura di vendita del Consulente.
4.2.3. Il coniuge/parente si impegna a mantenere e aumentare il fatturato della Struttura di vendita del Consulente.
4.2.4. Il coniuge/parente si impegna a indicare nella sua dichiarazione di intenzioni che accetta tutte le condizioni indicate nei pp. 4.2.1–4.2.3.
4.3. I premi e i bonus accumulati sul Numero di registrazione di famiglia vengono accreditati al Consulente che si era registrato per primo all’Azienda.
Tutti i bonus se assegnano e le ricompense vengono pagate una sola volta.
4.4. I distintivi assegnati al Consulente e gli status raggiunti dal Consulente prima della registrazione del numero famigliare non vengono trasferiti al coniuge/parente.
Posteriormente, al raggiungimento degli status ulteriori della carriera aziendale, i titoli e gli stati vengono assegnati a entrambi i membri del numero di registrazione famigliare. Il premio di qualificazione viene assegnato uno per due, i distintivi di status vengono assegnati ad entrambi.
4.5. In caso di controversie tra i parenti o di divorzio della coppia sposata, solo il coniuge/parente registrato all‘Azienda viene riconosciuto dall'Azienda come Consulente e di conseguenza solo lui/lei ha il diritto di ricevere bonus, premi, strumenti di business e ricompense. Qualsiasi accordo tra i coniugi/parenti in materia di ricevimento di reddito proveniente dal business con l’Azienda deve essere gestito dai membri stessi del Numero di registrazione di famiglia e deve ottenere un consenso scritto dell’Azienda. In assenza del consenso scritto dell’Azienda, non sono consentiti altri eventuali accordi per la divisione di bonus, premi, redditi provenienti dal business con l'Azienda, ricompense e strumenti di business.
4.6. In qualsiasi momento, il coniuge/parente aggiunto al numero di registrazione famigliare potrà essere escluso da esso per la sua iniziativa personale, per l‘iniziativa dell’Azienda, per l‘iniziativa del Consulente registrato all’Azienda.
4.7.Il Consulente che ha registrato un numero famigliare all’Azienda non è autorizzato a trasferire i diritti su di esso al coniuge/parente.
4.8.Il diritto di rescissione della registrazione del numero famigliare lo possiede solo quel Consulente che l’ha registrato all’Azienda.
4.9. Trasferimento dei diritti a titolo successorio
4.9.1. In caso di decesso del Consulente i suoi diritti di proprietà relativi alla sua collaborazione con l’Azienda, vengono trasferiti a titolo successorio.
4.9.2. Il termine per il trasferimento dei diritti di proprietà agli eredi è di due mesi dalla data del decesso del Consulente. Per poter realizzarlo gli eredi del Consulente dovranno fornire all’Azienda i seguenti documenti:
1) dichiarazione da parte dell'erede dell'intenzione di collaborare con l’Azienda, firmata dal Tutor e dal primo Tutor non inferiore al livello di Business Leader;
2) copia del documento d’identità dell’erede;
3) copia del certificato di morte del Consulente;
4) copia del documento attestante il rapporto di parentela tra l'erede e il Consulente.
4.9.3. In caso di rinuncia all’eredità dei diritti di proprietà del Consulente o di mancata accettazione dell’eredità del Consulente defunto entro 2 (due) mesi, la registrazione del Consulente viene terminata. La Struttura di vendita da lui creata viene passata al Tutor diretto del Consulente defunto.
4.9.4. Il successore che non è Consulente deve registrarsi all’Azienda. In questo caso al successore vengono trasferiti i diritti sulla Struttura. Il numero di registrazione del Consulente, i cui diritti sono ereditati, viene annullato.
4.9.5. Il successore è autorizzato a ricevere nuovi premi di qualificazione e distintivi dopo un anno dal momento di trasferimento dei diritti dal Consulente a lui.
Questa restrizione temporanea è stata introdotta dall’Azienda affinché il Successore possa padroneggiare pienamente la qualifica corrispondente al suo status, nonché confermare la sua influenza personale sulla crescita e sullo sviluppo della Struttura, senza usare i risultati del Consulente i cui diritti il Successore ha ereditato.
4.9.6. Il raggiungimento dal Successore di un ulteriore status della carriera imprenditoriale entro 12 (dodici) mesi dal mese di ricezione dei diritti del Consulente, non viene riconosciuto dall’Azienda, i distintivi e premi di qualificazione non vengono consegnati.
4.9.7. L’eccezione alla regola stabilita nel p. 4.9.6 è il secondo e successivi status della carriera imprenditoriale raggiunti dal Successore (anche entro 12 (dodici) mesi dal mese di ricezione dei diritti del Consulente).
4.9.8. In caso di successione dei diritti a titolo ereditario, il Tutor dello status Business Leader e superiore ha il diritto di ottimizzare la Struttura trasferita con lo scopo di svilupparla e mantenerla stabile. L'ottimizzazione è possibile solo all‘interiore della struttura ereditata.
4.10. In caso di decesso del Cliente privilegiato, i suoi diritti di proprietà, relativi alla sua attività con l’Azienda nello status di Cliente privilegiato non vengono trasferiti a titolo successorio.
5. Registrazione replicata.
5.1. La registrazione replicata è una nuova registrazione del Consulente o Cliente privilegiato che possiede già un numero de registrazione valido, effettuata con l’indicazione di un nuovo Tutor, oppure una registrazione la cui procedura infrange lo stipulato nel. 3.5.2 delle presenti Regole.
5.2. Anche la registrazione del coniuge del Consulente o del Cliente privilegiato in un’altra Struttura verrà considerata come una registrazione replicata.
5.3. L’Azienda vieta di effettuare la registrazione replicata.
5.4. Le dichiarazioni del fatto di registrazione replicata possono essere presentate all’Azienda per iscritto nel periodo di 12 (dodici) mesi dalla data dell’effettuazione di registrazione replicata. Le dichiarazioni presentate dopo tale termine non vengono esaminate dall’Azienda.
5.5. Nel caso in cui si confermasse il fatto di registrazione replicata:
– la registrazione replicata verrà annullata per l’iniziativa dell’Azienda;
– l’Azienda trasferirà la Struttura della persona che ha commesso la registrazione replicata al suo Tutor precedente;
– il numero di registrazione del coniuge e la struttura da lui creata si trasferiranno nella Struttura del coniuge registrato in precedenza;
– al Tutor diretto nella Struttura del quale è avvenuta la registrazione replicata si applicheranno le sanzioni, la cui dimensione costituisce un doppio del accreditamento calcolato a partire del volume di vendite del Consulente con la registrazione replicata e il suo gruppo. L'importo della penalità verrà calcolato in base al premio di Tutor per l'ultimo periodo completo.
5.6. Il Consulente, il Cliente privilegiato può avere un solo numero di registrazione nel database dell'Azienda. Qualora l’Azienda venisse a conoscenza del controllo diretto o indiretto su più di un Numero di registrazione, o anche dei fatti di falsificazione e registrazione con un prestanome, avrà il diritto di annullare tale registrazione, facendo passare il gruppo creato sotto il primo numero di registrazione.
La registrazione è considerata falsa se il Consulente o il Cliente Privilegiato registrato presso l'Azienda non conferma il fatto della sua registrazione su richiesta dei dipendenti dell'Impresa d'Amministrazione/ Centro assistenza e non può essere contattato per mezzo di dati specificati al momento della registrazione (non risponde all'e-mail, chiamata o SMS) almeno una volta nel periodo di 2 mesi.
Qualora l'Azienda venisse a conoscenza di un'attività svolta sotto numeri falsi (registrazione di numeri falsi, accreditamento su di essi dei punti con l'obiettivo di partecipare alle offerte e programmi di incentivazione dell'Azienda, questa si riserverà il diritto di imporre multe o altre sanzioni fino alla cessazione della registrazione. Il Tutor, nel cui team si verificano tali infrazioni, sarà escluso dai partecipanti di tutti i ranking, programmi promozionali, di incentivazioni e bonus dell'Azienda: Incentive Programs, The Reward Trip Program, AUTOprogetto Siberian Wellness Car, promozioni e programmi di bonus per i Leader. A titolo di penalità, i bonus pagati come risultato della partecipazione ai programmi di incentivazione vengono trattenuti dai successivi accrediti sul conto.
5.7. L’Azienda comunica per iscritto la sua decisione al Contravventore, al suo Tutor e al Leader della Struttura.
6. Politica di attività zero sui mercati non aperti.
6.1. L’Azienda adotta una politica di attività zero sui mercati non aperti.
Il mercato non aperto è un paese dove l’Azienda non ha iniziato a condurre la sua attività ufficiale.
L'inizio di attività dell’Azienda è l'inizio delle vendite effettuate per un distributore dell’Azienda, per una impresa privata oppure attraverso il Negozio online ufficiale dell’Azienda. Nel caso in cui l’Azienda non abbia annunciato l’apertura del nuovo paese (attraverso gli opuscoli stampati o sul sito web ufficiale) o non abbia aperto l'ufficio di rappresentanza, qualsiasi attività in questo paese non è consentita, poiché entrano in vigore le Regole di attività zero.
6.2. Regole di politica di attività zero sui mercati non aperti:
6.2.1. Sui mercati non aperti è vietato vendere e promuovere prodotti dell’Azienda, invitare altre persone a collaborare con l’Azienda ed anche creare siti web sui domini nazionali di questo paese, associati all’Azienda.
6.2.2. Sono vietati importazione, vendita, utilizzo in altre maniere della Letteratura del Marchio o dei materiali didattici del Marchio, riprodotti di modo non autorizzato per l’Azienda.
6.2.3. È vietata importazione di qualsiasi Letteratura o dei Materiali didattici del Marchio in un paese non aperto, indipendentemente dal motivo dell'importazione. L’importazione di prodotti dell'Azienda senza documenti di permessi, registrazione, marcatura possono comportare al contravventore e all'Azienda delle sanzioni amministrative o penali, multe e confisca dei prodotti e materiali. Tali azioni infliggono danni all'immagine del Marchio «Сибирское здоровье» e ai suoi prodotti e mettono in pericolo la possibilità dell'Azienda di avviare l’attività ufficiale in questo paese.
6.2.4. È vietata qualsiasi pubblicità dei prodotti e/o del business dell'Azienda destinata ad attirare potenziali Clienti, Clienti privilegiati e Consulenti del mercato non aperto, sia all'interno di questo mercato sia sul mercato dove l’Azienda conduce l’attività ufficiale.
6.2.5. È vietato presentarsi come un dipendente dell’Azienda. È vietato farsi passare per un rappresentante esclusivo dell’Azienda in qualsiasi paese non aperto.
6.2.6. È vietato effettuare una «pre-registrazione» dei Candidati su un mercato non aperto. La compilazione dal Candidato di qualsiasi documento non impone su di lui alcun tipo di impegno.
6.2.7. È vietato invitare le persone, organizzare incontri (compresi quelli da solo a solo), riunioni relazionati all’attività dell’Azienda in qualsiasi paese non aperto, prima che l’Azienda annunci una data dell’apertura ufficiale di attività in questo paese.
6.2.8. È vietato creare siti web, compresi negozi online, associati all’Azienda destinati a un mercato non aperto.
6.2.9. Durante la visita di un paese non aperto, è vietato generare interesse e invitare al business dell’Azienda persone residenti di questo paese.
6.3. Nel caso di ricevere informazioni certe di un'attività vietata sul mercato non aperto, l‘Azienda ha il diritto di applicare al contravventore sanzioni amministrative, comprese conversazioni didattiche il cui scopo è chiarire e spiegare le regole e norme; la sospensione del pagamento dei premi e dell'accredito di bonus; multe; l'esclusione del Consulente dalla lista di pretendenti di ricevere un distintivo o o di partecipare all'AWARDS CEREMONY; la terminazione della registrazione presso l'Azienda unilateralmente da parte di quest'ultima.
6.4. I Tutor sono tenuti a far conoscere alle persone che compongono la loro Struttura le regole di politica di attività zero sui mercati non aperti.
6.5. Tutti i numeri di registrazione ottenuti sul territorio di un mercato non aperto non sono validi.
7. Condizioni di collaborazione con l’Azienda.
7.1. Il Consulente ha il diritto di acquistare dei prodotti dell’Azienda per il suo uso personale, a ogni Negozio SW, fare dei suggerimenti di comprare prodotti ad altre persone. Il Consulente ha il diritto a ricevere ordini di acquisti di prodotti in modo non regolare, aiutando i suoi parenti, conoscenti ed amici ad acquistare prodotti dell’Azienda congiuntamente.
7.2. Nel caso in cui la collaborazione del Consulente con l'Azienda abbia un carattere sistematico e l’attività del Consulente abbia l’obiettivo di ricevere dei profitti regolari, lui è tenuto ad aprire la partita IVA.
7.2.1. Il Consulente che abbia raggiunto lo status Business Team 5000 è obbligato ad aprire la partita IVA come ditta individuale.
7.2.2. Il Consulente si impegna a notificare l‘Azienda sulla sua iscrizione a un registro corrispondente come imprenditore individuale e presentare all’Azienda le copie dei documenti giustificativi entro tre giorni lavorativi dalla data d‘iscrizione della sua impresa individuale.
7.3. L’attività del Consulente che ha avviato la sua impresa individuale consiste nel formare dei gruppi di consumatori, nell’attirare altre persone a collaborare con l'Azienda e aiutarle a creare delle Strutture di vendite.
7.4. Il Consulente registrato come imprenditore individuale potrà vendere i prodotti dell’Azienda a condizione che queste vendite non contravvengano alla legislazione del paese dove accade la vendita e che i prodotti non siano stati acquistati per un uso personale, ma per svolgere un’attività imprenditoriale.
7.5. Il Consulente a partire dalla data di registrazione presso l'Azienda diventa un partner indipendente dell’Azienda. Il Consulente non è un impiegato, dipendente, agente, principale, commissionario, rappresentante legale dell’Azienda non ha rapporti di lavoro con l’Azienda.
7.6. Il Consulente organizza in modo autonomo la propria attività, in conformità alle Norme di collaborazione con l’Azienda, alle leggi vigenti nel paese e nella regione dove vive e dove svolge la sua attività.
7.7. Il Consulente è il solo responsabile del adempimento di leggi, regolamenti di attuazione e decreti vigenti nel paese di residenza e in quelli dove svolge la sua attività, compreso un pieno adempimento dei suoi obblighi fiscali ed il legittimo svolgimento dell'attività imprenditoriale.
7.8. Il Consulente sopporta in modo autonomo tutti i rischi di perdite e tutte le spese necessarie per lo svolgimento della propria attività.
7.9. L’Azienda, le sue filiali, gli uffici di rappresentanza, le unità, i lavoratori non sono in alcun modo responsabili per le azioni/omissioni del Consulente.
7.10. Il Consulente e i suoi rappresentanti si obbligano a non chiamare in causa l’Azienda, le sue filiali, gli uffici di rappresentanza, le unità, i lavoratori, neanche presentare reclami e richieste relativi all'attività indipendente del Consulente.
7.11.Il Consulente potrà utilizzare i servizi e le informazioni forniti dall'Azienda che gli sono necessari per lo svolgimento della sua attività.
7.12. Il Consulente è autorizzato a svolgere la sua attività nella misura stabilita per lui stesso, in conformità al Piano di ricompense e le Norme di collaborazione con l’Azienda.
7.13. Il Consulente prende atto e accetta che la partecipazione agli incontri, corsi o altri eventi non costituisce una garanzia di successo nel business con l’Azienda. Il Consulente decide personalmente, quanto tempo e quanto denaro è disposto a invertire per partecipare agli eventi.
7.14.Il Consulente non è autorizzato ad utilizzare qualsiasi tipo di eventi organizzati dall’Azienda per la promozione, la pubblicità o per ricavare un profitto dalla vendita di prodotti e servizi che non sono quelli dell’Azienda.
7.15. L'Azienda fornisce ai Consulenti un supporto informativo e di consulenza nell’ambito del sistema di collaborazione stabilito.
7.16.I Consulenti e i Clienti privilegiati sono tenuti ad avvisare all’Azienda sulle modifiche dei loro dati personali (ad esempio nome, indirizzo, numeri di telefono, dati del documento d'identità, ecc.) o informazioni relative all'attività con l’Azienda, entro un giorno dalla data di tali modifiche, inviando un' e-mail all'indirizzo elettronico call-centre@sibvaleo.com, indicando nell'oggetto: «Modifica dati del Consulente (nome e cognome), numero di registrazione, regione». In caso di cambio dell’indirizzo elettronico il Consulente deve apportare le modifiche per l'invio di lettere tramite BackOffice del suo account e comunicarlo all’Azienda.
7.17. Se il Consulente, il Cliente Privilegiato ha domande, reclami o trova qualche errore nei bonus accreditati, premi versati, collocazioni dei Consulenti nella struttura, lui deve informarne l’Azienda per iscritto entro 60 giorni dalla data di un eventuale errore, o entro 12 mesi se si tratta di un caso di registrazione replicata.
7.18. Qualora il Consulente o il Cliente privilegiato avesse dei reclami contro gli altri Consulenti o i Clienti privilegiati dell’Azienda, lui dovrà segnalare il problema al suo Tutor che è tenuto a cercare di risolverlo con il Leader della sua Struttura. Se il conflitto non venisse risolto con la partecipazione del Tutor e del Leader della struttura, di ciò sarà necessario informare l’Azienda per iscritto, allegando al reclamo del Consulente una spiegazione scritta del Tutor e del Leader della struttura. L'Azienda esaminerà il reclamo e prenderà una decisione.
7.19. Il Consulente prende atto e accetta di non diffondere le informazioni negative durante e dopo la collaborazione con l’Azienda. Per informazioni negative si intendono tutte le dichiarazioni negative contenenti le informazioni false sull’Azienda messe a disposizione del pubblico, compresi gli annunci pubblici e su internet, le dichiarazioni che mettano in dubbio la reputazione dell’Azienda e umilino la dignità dei suoi dipendenti e di altri Consulenti e Clienti privilegiati.
8. Diffusione di informazioni sui prodotti e sulle possibili modalità di collaborazione con l’Azienda.
8.1. Il Consulente o il Cliente privilegiato si astiene dal presentarsi come un dipendente, impiegato, funzionario, commissionario, agente, rappresentante dell’Azienda. Il Consulente o il Cliente privilegiato fornisce informazioni sui prodotti e sul business dell’Azienda come un partner indipendente, registrato presso l’Azienda, che svolge la sua attività in modo autonomo.
8.2. Il Consulente si impegna a informare gli acquirenti su tutte le possibili modalità di collaborazione con l’Azienda. Il Consulente si impegna a non fare dichiarazioni, attestazioni, offerte ad altre persone sui prodotti o sul business dell’Azienda, se le informazioni suddette non sono complete, accurate e veritiere.
Quest'obbligo comprende le seguenti regole:
8.2.1. Il Consulente si impegna a informare le persone invitate sul fatto che la base del business dell'Azienda costituisce il network marketing.
8.2.2. Il Consulente è tenuto a comunicare solo le informazioni affidabili circa un eventuale reddito proveniente dalla collaborazione con l’Azienda. Il Consulente si obbliga a non affermare che il reddito dalla collaborazione con l’Azienda è garantito o prestabilito. Il Consulente è tenuto a spiegare alle persone invitate che loro possono raggiungere il successo solo conducendo attivamente le attività imprenditoriali.
8.2.3. Il Consulente può informare dei risultati di un business di successo con l’Azienda, basandosi solo su esempi reali.
8.2.4. Il Consulente può fornire dati sul volume di vendite dei Prodotti, il fatturato, possibili guadagni solamente quelli che sono pubblicati dall’Azienda sul suo sito web, nella Letteratura del marchio o nei materiali didattici del marchio.
8.2.5. Il Consulente si astiene dal fornire false informazioni sui costi relativi allo svolgimento dell’attività con l’Azienda, o su impegno e tempo necessari per raggiungere il successo.
8.2.6. Il Consulente riconosce e si impegna a informare le altre persone che il business dell’Azienda si basa sulle vendite dei prodotti dell’Azienda, sull’espansione del mercato e dei volumi di vendita dei prodotti, sulla capacità di invitare nuove persone a collaborare con l’Azienda e di fornire loro il supporto e la formazione.
8.2.7. Se il Consulente risponde a un annuncio di qualsiasi persona che cerchi lavoro, si impegna a comunicare in modo chiaro fin dall'inizio che la sua proposta dà la possibilità di eseguire in autonomia le attività, comprese quelle imprenditoriali, e non la possibilità di trovare un collocamento.
8.2.8. Durante la presentazione il Consulente deve comunicare alla persona invitata a collaborare, le informazioni sul fatto che questa presentazione è dedicata alle possibili modalità di collaborazione con l’Azienda.
8.2.9. Il Consulente si astiene dal dire direttamente o indirettamente, che il business con l'Azienda, i suoi prodotti facciano parte integrante di qualsiasi altra attività diversa dal business con l’Azienda.
8.2.10. Il Consulente si astiene dal convincere le persone che vogliono iniziare a collaborare con l’Azienda, della necessità dell'acquisto di altri prodotti o servizi dell'Azienda, oltre il Kit di registrazione.
8.2.11. Il Consulente è tenuto a fornire informazioni complete e accurate su qualità, prezzi, modalità di applicazione e composizione dei prodotti dell’Azienda, nonché sulla disponibilità dei prodotti nei punti vendita. Inoltre, il Consulente deve seguire le informazioni contenute nella Letteratura del marchio o nei materiali didattici del marchio, destinati al paese dove il Consulente svolge la sua attività.
8.2.12. Il Consulente non è autorizzato a fare dichiarazioni e affermazioni sulle proprietà medicinali, risanatrici e altre dei prodotti dell’Azienda, che non sono presenti in Letteratura, documenti e materiali prodotti e distribuiti dall’Azienda e destinati al paese dove il Consulente svolge la sua attività.
8.3. Il Consulente, il Cliente privilegiato è il solo responsabile nei confronti di terzi ed autorità pubbliche delle dichiarazione fatte da lui personalmente, relative alle proprietà medicinali, risanatrici e altre dei prodotti dell’Azienda, che non sono presenti nella Letteratura del marchio o nei materiali didattici del marchio e sulle etichette dei prodotti dell'Azienda.
8.4. Il Consulente è il solo responsabile nei confronti di terzi e di autorità pubbliche delle dichiarazione fatte da lui personalmente, relative ai possibili redditi provenienti dalla collaborazione con l’Azienda, che non sono presenti sul sito web aziendale, sul Piano di ricompense, sulla Letteratura del marchio o nei materiali didattici del marchio.
8.5. Il Consulente, il Cliente privilegiato si astiene dal promuovere prodotti di altre aziende sotto il marchio «Сибирское здоровье», SIBERIAN WELLNESS.
8.6. Il Consulente, il Cliente privilegiato non è autorizzato a modificare prodotti dell’Azienda, la loro confezione individuale, compresi marcatura e etichette dei prodotti, venderli sotto altri nomi, sotto nomi di un’altra azienda.
8.7. Il Consulente non è autorizzato a dare per autentica Letteratura del marchio o i materiali didattici del marchio gli opuscoli o il materiale didattico, fatti autonomamente o alterati da lui.
8.8. Il Consulente si astiene dal inviare o inoltrare i messaggi elettronici sull’Azienda, sulla sua attività e sui prodotti alle persone, con le quali non ha ancora stabilito i rapporti personali o commerciali.
8.9. Il Consulente si impegna a informare pienamente e autenticamente tutte le persone, invitate a collaborare con l’Azienda su tutte le questioni circa i Prodotti, le promozioni, i bonus accreditati, il Piano di ricompense, le Norme di collaborazione, i prezzi dei prodotti, le modalità di utilizzo dei prodotti, i motivi della cessazione di collaborazione, le garanzie, la restituzione e il rimborso dei prodotti, i programmi didattici del marchio, ecc.
9. Ricompense del Consulente.
9.1. Le ricompense del Consulente vengono stabilite dal Piano di ricompense dell’Azienda.
9.2. L’Azienda non accredita i bonus al Consulente e non gli paga i premi per il solo fatto di registrare presso l’Azienda una persona invitata dal Consulente, se questa persona non farà acquisti dei prodotti dell’Azienda, non suggerirà i prodotti ad altre persone, non inviterà altre persone a collaborare con l’Azienda.
9.3. Il Consulente registrato come imprenditore individuale riceve dall’Azienda i premi per la sua attività, i quali dipendono dal suo Volume Personale e dai volumi degli acquisti delle persone nella sua struttura di vendita, secondo le regole descritte nel Piano di ricompense.
9.4. Il Consulente può consultare il calcolo dettagliato del suo acreditamento sul suo BackOffice del sito web dell’Azienda.
9.5. Il premio viene accreditato sul conto bancario del Consulente.
9.6. I premi possono essere pagati al Consulente da parte di più persone giuridiche che fanno parte dell’Azienda, dipendendo dal paese in cui sono stati effettuati gli acquisti personali dei prodotti del Consulente o acquisti della sua Struttura di vendite.
9.7. Il Consulente con partita IVA, registrato come imprenditore individuale, ha il diritto di utilizzare i bonus accreditati sul conto bonus unico come sconto facendo acquisti di prodotti entro e non oltre di un mese. Per utilizzare i bonus come sconto sull'acquisto di prodotti nei Negozi SIBERIAN WELLNESS, è necessario mostrare un documento di identità (carta d'identità, patente di guida o qualsiasi altro documento di identificazione).
9.8. Il Cliente Privilegiato o il Consulente non registrato come imprenditore individuale e senza un reddito costante proveniente dai suggerimenti di comprare i prodotti dell’Azienda ad altre persone, accumula gli accrediti sul suo conto di bonus e ha la possibilità di utilizzarli al momento dell'acquisto dei prodotti. Per utilizzare i bonus come sconto sull'acquisto di prodotti nei Negozi SIBERIAN WELLNESS, è necessario mostrare un documento di identità (carta d'identità, patente di guida o qualsiasi altro documento di identificazione).
9.9. L’Azienda si impegna a rispettare le regole del Piano di ricompense approvato.
9.10. L’Azienda ha il diritto di apportare le modifiche e le aggiunte nel Piano di ricompense, nelle condizioni di qualificazione, informando i Consulenti circa le modifiche e aggiunte apportate.
10. Integrità e stabilità della Struttura di vendita.
10.1. Preservare l'integrità e la stabilità della Struttura di vendita creata dal Consulente, è una priorità per tutti i soggetti del business con l’Azienda.
10.2. L’Azienda e ciascuno dei suoi Consulenti non possono garantire l'assenza di volatilità dei numeri di Clienti, Clienti privilegiati e Consulenti a causa della variabilità del mercato.
10.3. Il Consulente si asterrà dal commettere azioni destinate a distruggere le strutture di vendita e intervenire nell’attività di altre strutture di vendita, compreso:
- costringere o fare proposte ai Consulenti o i Clienti privilegiati di altre strutture circa il passaggio nella struttura di lui;
- costringere o fare proposte ai Consulenti o Clienti privilegiati di altre strutture circa la cessazione di collaborazione con l’Azienda;
- invitare a collaborare con l'Azienda il Candidato che è già stato invitato da un altro Consulente;
- fare ai Consulenti o i Clienti privilegiati di altre strutture proposte commerciali e d’affari, relative all'attività dell’Azienda o di altre ditte;
10.4. In caso di inadempimento da parte del Consulente dello stipulato nel p. 10.3, l’Azienda è autorizzata a applicare al contravventore le sanzioni stipulate nei pp. 5 e 20.
11. Collaborazione con altre aziende.
11.1. I Consulenti dell’Azienda potranno collaborare con l’Azienda, combinando questo tipo di attività con degli altri. I Consulenti dell’Azienda dello status di Business Team 5000 e superiori, hanno il diritto di collaborare con l’Azienda, combinando questo tipo di attività con altri, tranne la collaborazione con le aziende che utilizzano il network marketing e le vendite multilivello.
11.2. Al Consulente è vietato utilizzare commercialmente la Struttura di vendita, la linea dei Tutor e i Negozi SW per la promozione dei prodotti e servizi di terzi.
11.3. In caso di inadempimento da parte del Consulente dello stipulato nei p. 11.1 e 11.2, l’Azienda ha il diritto di applicare al contravventore le sanzioni stipulate nel p. 20.
12. Ulteriori obblighi dei Consulenti nel ruolo di Tutor.
12.1. Spiegare ai Candidati, invitati a collaborare, le condizioni delle Norme di collaborazione, del Piano di ricompense, le regole di compilazione del modulo de registrazione, le differenze tra gli status di Consulente e quello di Cliente privilegiato.
12.2. Compiere ogni sforzo per garantire che i Consulenti e i Clienti privilegiati della sua struttura rispettino le condizioni delle Norme di collaborazione, nonché le leggi vigenti.
12.3. Organizzare la formazione e insegnamento ai Consulenti della sua Struttura, in conformità alle tecnologie raccomandate dall’Azienda.
12.4. Compiere ogni sforzo per motivare i Consulenti della sua Struttura di frequentare eventi regionali e aziendali, commerciali ed educativi dell’Azienda, di partecipare agli Incentive Programs.
12.5. Sviluppare continuamente la propria struttura, tenersi in contatto con i Consulenti e i Clienti privilegiati membri di essa e fornire loro un supporto completo.
12.6. Fornire ai Consulenti della propria Struttura tempestive informazioni relative a vari incontri, eventi, corsi di formazione, novità, ecc.
12.7. Partecipare personalmente agli Incentive Programs, incontri e corsi di formazione dell’Azienda, secondo un calendario annuale di eventi e un programma approvato dall’Azienda.
12.8. Al Consulente è vietato richiedere dalle persone, delle quali è il Tutor, e anche dalle persone invitate dal Consulente a collaborare con l’Azienda, un pagamento di qualsiasi importo sotto forma di raccolta per un corso di formazione, un rimborso per la preparazione, per il seminario, per gli eventi socio-culturali o altri eventi simili.
13. Ulteriori diritti dei Consulenti dell’Azienda nello status di Business Team 5000 e superiore.
13.1. L’Azienda concede ai Consulenti dello status di Business Team 5000 e superiore gli ulteriori diritti:
13.1.1. il diritto di partecipare agli speciali Incentive Programs organizzati dall’Azienda;
13.1.2.il diritto a dei corsi di formazione speciale;
13.1.3. il diritto di essere membri dei Club;
13.1.4. il diritto di svolgere un’attività internazionale, a partire dallo status di Ruby Business Leader.
13.2. Ulteriori diritti e obblighi dei Consulenti dello status di Business Leader e superiore.
13.2.1. L’Azienda concede ai Consulenti dello status di Business Leader e superiore un ulteriore diritto a sviluppare il business sul territorio di altri paesi e regioni ufficialmente aperti dall’Azienda. Le richieste di registrazione dell’attività sul territorio di un altro paese vengono esaminate dall’Azienda singolarmente in ogni caso.
13.2.2. Dopo aver raggiunto il fatturato della struttura di 1900 punti sul territorio di un altro paese, il Consulente dello status di Business Leader e superiore deve impegnarsi a sviluppare quella Struttura ed aumentare il suo fatturato. Le informazioni dettagliate sulle condizioni di svolgimento dell'attività sono contenute nel rispettivo Contratto di collaborazione.
13.2.3. Per svolgere le attività imprenditoriali in un altro paese i Consulenti dello status di Business Leader o superiore sono tenuti a:
• partecipare a un corso d'aggiornamento speciale relazionato alle particolarità delle leggi e norme vigenti e le condizioni di condurre attività sul territorio del paese in questione;
• stipulare un Contratto di collaborazione con l'Azienda in materia di svolgimento del business sul territorio di un altro paese.
13.2.4. Qualora entro tre mesi dopo la stipula del Contratto di collaborazione con l’Azienda, il Business Leader non rispettasse i propri obblighi per lo sviluppo della struttura che aveva raggiunto il fatturato di 1900 punti e più sul territorio di un altro paese, l’Azienda avrà il diritto di recedere unilateralmente dal Contratto. In più, l’Azienda ha il diritto di trasferire, senza il consenso del Business Leader, questa Struttura con i diritti e doveri per il suo sviluppo a un Business Leader superiore o un altro Business Leader che svolge la sua attività in quel paese.
13.2.5. Un Tutor dello status di Sapphire Business Leader o superiore è autorizzato a ottimizzare alla sua discrezione la Struttura di un Consulente inferiore, nel caso di essersi terminata la registrazione di quest'ultimo, avvenuta per i motivi di inadempimento delle Norme di collaborazione con l'Azienda da lui commesso.
14. Condizioni di protezione della confidenzialità.
14.1. I Consulenti, i Clienti privilegiati sono tenuti a rispettare le regole de confidenzialità e non divulgazione di informazioni dell’Azienda, considerate come segreti commerciali e informazioni di servizio, nonché i dati personali di altre persone che collaborino con l’Azienda, e precisamente:
• materiali d’autore;
• informazioni personali e commerciali riservate dell’Azienda;
• informazioni sui Tutor, che riguardano tutte le parti integranti dell'organizzazione di Tutoraggio all'interno del business con l'Azienda, compresi tutti gli elenchi dei rami dei Consulenti e tutte le informazioni su di loro;
• produzione e perfezionamento dei prodotti dell'Azienda;
• business plan dell’Azienda;
• volumi di Vendite Personali e di vendite di gruppo dei Consulenti, loro redditi e altre informazioni di carattere finanziario;
• dati personali dei Consulenti e dei Clienti privilegiati dell’Azienda, dati di contatto dei Consulenti e dei Clienti privilegiati.
14.2. Le informazioni riservate possono essere disponibili ai Consulenti sulle loro Pagine personali sul sito web dell’Azienda. Per proteggere le informazioni riservate, i Consulenti ed i Clienti privilegiati si asterranno dal:
• divulgare le informazioni riservate a terzi;
• divulgare la password o il codice di accesso alla sua Pagina personale a terzi;
• utilizzare o divulgare qualsiasi informazioni riservate a qualunque persona, società, associazione, corporazione o altra persona giuridica.
14.3. Alla cessazione di collaborazione con l’Azienda, il Consulente in possesso di documenti contenenti informazioni riservate dell'Azienda si impegna a a restituirli all’Azienda.
14.4. Le condizioni di conservazione della confidenzialità sono valide per tutto il periodo di validità della registrazione del Consulente o del Cliente privilegiato presso l'Azienda, anche dopo il suo annullamento o la sua rescissione.
14.5. L’Azienda effettua raccolta, conservazione, trattamento, utilizzo e altre azioni con i dati personali dei Consulenti e dei Clienti privilegiati in conformità ai requisiti delle leggi vigenti.
14.6. La divulgazione di informazioni riservate dell’Azienda, salvo i casi in cui c’è un’autorizzazione dell’Azienda, porta ai danni significativi e irreparabili dell’Azienda, motivo per cui l’Azienda si riserva il diritto di intentare una causa di risarcimento del danno alla persona che ha commesso divulgazione, nonché di adottare altre misure in conformità alle leggi vigenti.
15. Regole di vendita dei prodotti dell’Azienda.
15.1. Per promuovere i prodotti e incrementare le sue vendite, l’Azienda utilizza il metodo di network marketing. Questo significa che è possibile comprare personalmente i Prodotti nei negozi SIBERIAN WELLNESS e nel negozio online ufficiale su suggerimento di un Consulente o del Tutor.
15.2. Il Consulente è autorizzato a vendere i prodotti dell’Azienda solo sul territorio del paese, dove essi sono stati certificati dall’Azienda. Il Consulente può ricevere tutte le informazioni sulla certificazione dei prodotti nel territorio di un determinato paese rivolgendosi al Negozio SW del paese nel quale lui ha acquistato quei prodotti.
15.2.1. Resta inteso che in caso di un'infrazione delle norme stabilite nel p. 15.2. il Consulente sarà l'unico responsabile ai sensi della legge del paese, dove lui ha svolto il commercio dei prodotti non certificati. Al Consulente che non ha osservato le norme del p. 15.2. l’Azienda potrà applicare le sanzioni previste dal p. 20 delle Regole di collaborazione. Tra l'altro al contravventore può essere applicata la misura di limitazione di vendite di prodotti nel Negozio SW o nel Negozio online.
15.3. Il Consulente dello status di Business Leader e superiore ha il diritto di aprire un proprio Negozio SW previa autorizzazione dell'Azienda e in rigorosa conformità con i requisiti stabiliti da questa.
15.4. Il Consulente che vende i prodotti dell’Azienda al dettaglio personalmente o attraverso un Negozio SW da lui aperto si impegna a vendere i prodotti a prezzi stabiliti dall’Azienda per il paese, dove avviene la vendita.
15.5.Il Consulente è autorizzato a vendere i prodotti dell’Azienda solo al cliente finale (consumatore), in conformità alle leggi vigenti.
15.6.Ai Consulenti è vietato di organizzare i negozi online o distribuire i prodotti dell'Azienda tramite negozi online già operanti.
15.7. Il Consulente non è autorizzato a vendere oppure offrire per la vendita o per la dimostrazione i Prodotti nei cataloghi di vendita per corrispondenza, tramite telemarketing, attraverso la radio, la TV, gli altri mezzi di comunicazione, le newsletter via fax, via Internet, via e-mail, le notizie o in qualsiasi altro modo di vendita a distanza.
15.8. Il Consulente non è autorizzato a esporre i Prodotti da solo o tramite intermediari, per la vendita nelle organizzazioni di vendita al dettaglio, come negozi al dettaglio, farmacie, saloni di bellezza e di parrucchieri, fiere, mostre, chioschi, punti vendita, mercati, aste o altre istituzioni simili che non hanno un permesso dell’Azienda per il commercio dei suoi prodotti.
15.9. Il Consulente può acquistare Prodotti tramite il negozio online ufficiale solo per il uso personale.
16. Garanzie di qualità dei prodotti. Restituzione dei prodotti.
16.1. L'Azienda garantisce la produzione dei prodotti di alta qualità e la loro conformità alle norme ed i requisiti di leggi. I prodotti dell’Azienda non possono recare danno alcuno alla vita e la salute umana, a condizione di rispettare tutte le indicazioni per il loro uso.
16.2. Nel negozio SW e presso i Consulenti che effettuano la vendita personalmente, è possibile consultare i documenti che confermano la qualità appropriata del prodotto.
16.3. Qualora il prodotto dell’Azienda acquistato risultasse insoddisfacente per qualsiasi motivo, sarà possibile restituirlo all’Azienda. Il Cliente Privilegiato potrà ricevere in cambio un altro prodotto analogo di qualità appropriata o un importo pagato per esso in denaro, da cui si sottraggono i bonus accreditati in precedenza. Il Consulente può ricevere in cambio un altro prodotto analogo di qualità appropriata o un importo pagato per esso in denaro, da cui si sottraggono i bonus e premi accreditati.
16.4. In caso di aver venduto un Prodotto difettoso, il Consulente è tenuto a rimborsare all'acquirente il costo di questo Prodotto.
16.5. I reclami per la qualità inadeguata del Prodotto vengono riceviti dall’Azienda entro il periodo di validità del Prodotto.
16.6. Il prodotto di buona qualità può essere restituito all’Azienda nel caso in cui sia stato conservato uno scontrino o una ricevuta di acquisto, la confezione del prodotto non sia stata danneggiata, il prodotto non sia stato utilizzato tutto o in parte, e se tale restituzione non contravviene alle leggi vigenti.
17. Utilizzo di oggetti di proprietà intellettuale dell’Azienda.
17.1. Il titolo dell'Azienda e altri oggetti della sua proprietà intellettuale e mezzi di identità societaria (denominazione, logo, marchi commerciali, brand, brevetti, ecc.) sono di proprietà esclusiva dell’Azienda.
17.2. Tutti i materiali stampati aziendali, materiali didattici, materiali audio e video, prodotti multimedia, foto, opere musicali e poesie dell’Azienda sono tutelati per la legge e non possono essere riprodotti senza una previa autorizzazione scritta dell’Azienda.
17.3. I seminari, presentazioni, scuole, lezioni, corsi di formazione e altri eventi organizzati dall’Azienda sono la sua proprietà intellettuale. La loro registrazione video, foto o con il registratore è possibile solo previa autorizzazione scritta dell’Azienda.
17.4. I seminari, presentazioni, scuole, lezioni, corsi di formazione e altri eventi organizzati dai Consulenti, possono essere registrati con il registratore, foto e video solo previa autorizzazione scritta del Consulente che organizza l’evento.
17.5. È vietata la registrazione con la telecamera nascosta di presentazioni, scuole, conferenze, seminari, corsi di formazione e altre eventi organizzati dall’Azienda o dai Consulenti.
17.6. I Consulenti non sono autorizzati a produrre qualsiasi prodotto, su cui è segnato la denominazione o il logo dell’Azienda, il suo marchio, l’emblema e il nome depositato.
17.7. I Consulenti non sono autorizzati a utilizzare oggetti di proprietà intellettuale dell’Azienda per lo svolgimento della loro attività in collaborazione con l’Azienda o per lo svolgimento di altre attività (compreso applicare il nome dell'Azienda, il suo logo, l’emblema, il marchio su autoveicoli, facciate di edifici e strutture, oggetti di pubblicità esterna, elenchi telefonici o oggetti di cancelleria) senza un'autorizzazione previa dell’Azienda rilasciata per iscritto.
17.8. Il diritto dello sfruttamento dei marchi dell'Azienda ai fini dello svolgimento della propria attività può essere concesso ad un'impresa privata con le modalità e alle condizioni previste dalla Procedura di apertura e regole di funzionamento delle imprese private.
17.9. Lo sfruttamento di oggetti di proprietà intellettuale dell’Azienda senza la sua autorizzazione è considerato una violazione delle Norme di collaborazione con l’Azienda e può comportare l’applicazione al contravventore di sanzioni previste dalle presenti Norme e dalla legislazione vigente.
18. Attività pubblicitaria e promozionale.
18.1. I materiali promozionali prodotti e distribuiti dall’Azienda, possono essere utilizzati (senza il diritto di riproduzione, distribuzione) dai Consulenti senza richiedere una autorizzazione previa dell’Azienda.
18.2. Il Consulente in accordo con l’Azienda ha il diritto di organizzare e partecipare agli eventi promozionali e informativi per promuovere il proprio business.
18.3. Il sito web dell'Azienda nella rete di Internet è: https://siberianhealth.com. Sul sito web dell'azienda vengono pubblicati le informazioni relazionate all'Azienda, i suoi Prodotti, le offerte per Clienti privilegiati e i Consulenti, informazioni commerciali per le persone che collaborano con l'Azienda. I Consulenti dispongono dei loro BackOffice personali sul Sito web dell'Azienda ai quali è possibile accedere introducendo i propri credenziali.
18.4. Il Consulente non è autorizzato a concedere alcuna intervista in nome dell’Azienda nei media di stampa, elettronici o televisivi, collocare qualsiasi tipo di pubblicità nei media e nell’Internet senza la previa autorizzazione dell’Azienda.
18.5.Il Consulente non ha il diritto di produrre o riprodurre i materiali promozionali, quelli di informazione e consultazione e/o i documenti su supporto cartaceo, audio, video o elettronico, relativi all’Azienda, ai suoi prodotti, al suo business, senza la previa autorizzazione scritta dall’Azienda dei loro contenuto e forma.
18.6.I Consulenti possono partecipare all’attività fieristica, dimostrando i prodotti dell’Azienda, organizzando le consulenze per la loro applicazione, vendere i prodotti dell’Azienda durante le mostre e fiere di durata breve (non superiore a tre giorni), se questo non contraddice alla legislazione del paese, in cui si svolge la manifestazione o la fiera.
18.7.Il Consulente potrà usare un promo stand fabbricato per l’Azienda per la dimostrazione dei prodotti dell’Azienda e per l’attività di promozione e informazione, svolgendola in conformità con le leggi vigenti. La vendita dei prodotti con l’utilizzo di promo stand è vietata.
18.8. Messaggi di posta indesiderata.
L’Azienda non consente ai Consulenti di inviare e-mail commerciali non richieste dai destinatari, se questo tipo de messaggi elettronici contravviene alle leggi e regolamenti vigenti e si considera correo spazzatura (SPAM).
18.9. Comportamento nel ciberspazio
18.9.1. Siti web di Consulenti
Consulenti potranno creare e utilizzare i propri siti web per la promozione del business e dei Prodotti dell'Azienda a condizione di rispettare i requisiti sotto menzionati. I tali Siti web potranno crearsi solo ai fini pubblicitari, ma non per la vendita dei Prodotti. Prima di lanciare il suo sito, il Consulente dovrà fornire la versione beta del sito all’Azienda per la revisione e ottenere l'autorizzazione scritta dell’Azienda. Le eventuali modifiche del sito web approvato dovranno essere fornite all’Azienda, e il Consulente dovrà ricevere l'autorizzazione scritta dell’Azienda per apportare suddette modifiche prima che siano pubblicate sul sito. I Consulenti potranno creare i loro siti web a condizione che il sito ed i suoi contenuti siano realizzati in conformità con le condizioni delle Norme di collaborazione. Questo rappresenta una garanzia del Consulente che le sue azioni sono legali e non inducono in inganno Clienti o potenziali Consulenti. I Consulenti accettano che nulla avranno da pretendere nei confronti dell’Azienda e si impegnano a rispettare le presenti Regole. Per ottenere un'autorizzazione della pubblicazione di un sito nuovo o apportare modifiche al una risorsa informatica già esistente bisogna inviare le informazioni sul suo disegno e contenuto all'email moderation-team@sibvaleo.com.
18.9.2. Requisiti per il disegno del sito web di Consulente
Il sito deve differire visualmente dal sito ufficiale dell'Azienda nel suo disegno e struttura. In ogni pagina del sito del Consulente nella prima schermata deve essere presente quanto segue:
1. L'iscrizione "Sito personale del consulente di Siberian Wellness" (dimensione del carattere non inferiore a 20 punti).
2. Il nome e il rango del Consulente (dimensione del carattere non inferiore a 18 punti).
3. Una foto del Consulente (dimensione dell'immagine non inferiore a 200 x 200 pixel).
4. I dati di contatto del Consulente (dimensione del carattere non inferiore a 12 punti).
5. Un pulsante che reindirizza al Sito ufficiale dell'Azienda con l'iscrizione "Sito Ufficiale dell'Azienda" e un link di riferimento.
18.9.2.1. Per il disegno del sito è consentito utilizzare solo gli elementi dell'identità aziendale e i loghi attuali dell’Azienda. Il brand book attuale viene pubblicato nella parte di accesso limitato del Sito dell'Azienda, nella sezione Strumenti di business.
18.9.3. Contenuti dei Siti di Consulenti
ll Consulente si ritiene responsabile per il contenuto del suo sito web e garantisce che le sue pubblicazioni corrispondono alle informazioni ufficiali dell’Azienda.
18.9.4. Il sito di Consulente avrà come obiettivo esclusivo la promozione dei Prodotti e il business con l’Azienda
Il Sito di Consulente avrà esclusivamente i contenuti e le informazioni che sono presentati e promozionati per l'Azienda. Il Consulente si asterrà dal pubblicizzare altri prodotti, servizi e opportunità, oltre a quelli che offre l'Azienda.
18.9.4.1.Per promuovere i Prodotti si consiglia di pubblicare sui siti di Consulenti i referral link sul Negozio online ufficiale dell’Azienda per quei paesi in cui tal negozio opera. In questo caso, l'acquisto sarà accreditato sul numero personale del Consulente a cui appartiene il referral link.
18.9.4.2. Sul territorio del paese dove non opera il Negozio online ufficiale la promozione dei prodotti dell'Azienda via Internet è consentito solo per le ditte private costituite con una autorizzazione dell’Azienda.
Il proprietario di tale negozio online è tenuto a:
- richiedere il numero di registrazione del Consulente/Cliente privilegiato e accreditare i punti su di esso (specificando il numero);
- rispettare la politica del prezzo unico per i prodotti dell’Azienda;
- offrire solo prodotti dell’Azienda;
- rispettare la legislazione del paese dove opera questo negozio online.
18.9.4.3.Per le informazioni sui negozi online ufficiali operanti nel paese, è necessario consultare il sito web dell’Azienda.
18.9.5. Nomi di dominio, indirizzi di posta elettronica e nomi utenti in Internet
I Consulenti non sono autorizzati a utilizzare i marchi dell’Azienda, la sua denominazione, i nomi dei prodotti dell’Azienda per la registrazione dei nomi di dominio, indirizzi di posta elettronica o nomi utenti on Internet.
18.9.6. Aste online e marketplace
I prodotti e servizi dell’Azienda non possono essere esposti su aste online e marketplace, tra cui, in modo enunciativo ma non limitativo sono: market.yandex.ru, torg.mail.ru, amazon.com, ebay.com, avito.ru, youla.ru, prom.ua, deal.by, satu.kz, prom.md, negociol.com, ticiz.com, olx.com ecc.
18.9.6.1. La pubblicità a pagamento dei siti web di Consulenti collocata nei sistemi delle aste pubblicitarie o negli spazi pubblicitari dei social media («Yandex.Direct», Google AdWords, MyTarget, Begun, rete pubblicitaria «VKontakte», Facebook, Instagram e altri tipi di pubblicità a pagamento) è consentita solamente a condizione di rispettare i requisiti delle Norme di collaborazione in materia di contenuti, disegno, pubblicazioni e aggiornamento del sito di Consulente (compresi, in modo enunciativo ma non limitativo i p.p. 15.4, 15.6, 17.1, 17.8, 18.9.1, 18.9.2, 18.9.2.1, 18.9.3, 18.9.4, 18.9.4.1, 18.9.4.2, 18.9.4.3, 18.9.5).
18.9.6.2. Nella pubblicità a pagamento dei siti web di Consulenti collocata nei sistemi delle aste pubblicitarie o negli spazi pubblicitari dei social media («Yandex.Direct», Google AdWords, MyTarget, Begun, rete pubblicitaria «VKontakte», Facebook, Instagram e altri tipi di pubblicità a pagamento) non è ammissibile collocare i referral link di Consulenti come link di rinvio alla pagina di destinazione. L'annuncio pubblicitario potrà essere utilizzato solamente per reindirizzare l'utente tramite il link al sito web del Consulente.
18.9.6.3. Nella pubblicità a pagamento dei siti web di Consulenti collocata nei sistemi delle aste pubblicitarie o negli spazi pubblicitari dei social media («Yandex.Direct», Google AdWords, MyTarget, Begun, rete pubblicitaria «VKontakte», Facebook, Instagram e altri tipi di pubblicità a pagamento) non è ammissibile utilizzare come parte del testo dell'annuncio o come parole chiave le denominazioni dell'Azienda: Siberian Wellness, «Сибирское здоровье» in tutte le traduzioni e traslitterazioni, oppure le denominazioni di prodotti e di linee di prodotti di Siberian Wellness.
18.9.6.4. Nella pubblicità a pagamento dei siti web di Consulenti collocata nei sistemi delle aste pubblicitarie o negli spazi pubblicitari dei social media («Yandex.Direct», Google AdWords, MyTarget, Begun, rete pubblicitaria «VKontakte», Facebook, Instagram e altri tipi di pubblicità a pagamento) in cui si collocano dei banner non è ammissibile utilizzare sui banner suddetti in qualità di un dettaglio principale gli elementi dell'identità societaria di proprietà intellettuale dell'Azienda (la sua denominazione, il logo, segni distintivi, marchi commerciali, brevetti ecc.).
18.9.7. L'uso degli oggetti di proprietà intellettuale di terzi
Il Consulente si ritiene responsabile per l’uso di marchi commerciali, marchi di servizio, diritti d'autore o di proprietà intellettuale di terzi, quando posta i suoi messaggi sui social network.
18.9.8. Informazioni proibite
I Consulenti non hanno il diritto di pubblicare informazioni o di avere a che fare con la pubblicazione dei materiali che:
– sono sessualmente espliciti, indecenti, osceni o pornografici;
– sono offensivi, minacciosi, dannosi, diffamatori, contengono sacrilegio, calunnia e discriminazioni (riguardo a nazionalità, razza, etnia, religione, sesso, orientamento sessuale, incapacità fisica, ecc.);
sono legati alle azioni violente (vale tra l'altro per le immagini violente nei videogiochi);
– sono derivativi di qualsiasi condotta illegale;
– violano alcun diritto di proprietà intellettuale dell’Azienda o di terzi.
18.9.9. Chiusura del sito web di Consulente e il suo trasferimento
In caso di risoluzione della registrazione, il Consulente dovrà effettuare una delle seguenti operazioni in quanto al suo sito web:
- chiudere il suo sito web;
- trasferire il suo sito web ad un altro Consulente, previa autorizzazione dell’Azienda entro tre giorni e inviare la notificazione sulla chiusura o i dati del nuovo proprietario all’email call-centre@sibvaleo.com;
- in caso di conservazione da parte del Consulente del nome di dominio lui deve entro tre giorni a partire dalla risoluzione del Contratto di registrazione eliminare il contenuto del suo sito web, comprese tutte le informazioni sull'Azienda, i suoi prodotti ed i riferimenti al fatto che il sito web appartiene a un Consulente dell’Azienda.
18.9.10. L’Azienda si riserva il diritto di rivolgersi all'hosting provider e a terzi con la richiesta di bloccare la risorsa internet in caso d'infrazione delle regole sopra menzionate, previa notificazione sull'inadempimento riscontrato inoltrata alla posta elettronica di contatto del contravventore. L’Azienda può cambiare la decisione del blocco, se entro una settimana dopo il preavviso al sito verranno apportate le modifiche ed esso inizierà a corrispondere alle condizioni sopraindicate.
18.10. Creazione e disegno di gruppi sui social network
18.10.1. Nella descrizione del gruppo o della pagina deve essere espressa la sua appartenenza al Marchio “Сибирское здоровье”. Devono essere obbligatoriamente indicati cognome, nome, città e numero di registrazione del Consulente. È consentito l'utilizzo di referral link sul Negozio online, sito e registrazione online.
Non è ammissibile usare nel nome del gruppo, della pagina o del profilo personale la frase Siberian Wellness (nonché la sua traduzione in altre lingue o la sua traslitterazione). Sono ammessi altri nomi di gruppi e frasi che sottolineino le tematiche di uno stile di vita sano e bellezza, network marketing e Siberia. Nel nome e nella descrizione del gruppo, della pagina o del profilo personale non sono ammessi inviti a unirsi all’Azienda che non corrispondano alla realtà: ad esempio, «lavoro in Siberian Wellness».
18.10.2.Per il disegno di gruppi dei Consulenti è necessario utilizzare elementi dell'identità corporativa dell'Azienda. È possibile scaricare le opzioni per la foto principale/ copertina nella parte di accesso limitato del sito web dell'Azienda, nella sezione "Strumenti business".
18.10.3. Bisogna ricordare che i prodotti di Siberian Wellness non sono medicinali. La pubblicità di integratori alimentari e prodotti biologicamente attivi non deve:
a) creare l'impressione che questi siano medicinali e (o) abbiano proprietà curative;
b) contenere riferimenti a specifici casi di guarigione delle persone, il miglioramento del loro stato in conseguenza dell'uso di tali integratori alimentari;
c) contenere espressioni di gratitudine da parte di persone fisiche che hanno fatto uso di tali integratori alimentari;
d) indurre al rifiuto di una sana alimentazione;
e) creare l'impressione che tali integratori alimentari siano benefici facendo riferimento al fatto di ricerche svolte, obbligatorie per la registrazione statale di tali integratori alimentari, nonché utilizzare i risultati di altre ricerche in forma di raccomandazione diretta per l'uso di tali integratori alimentari.
18.10.4. Non è ammissibile combinare le informazioni sui prodotti dell'Azienda con i prodotti di altre aziende.
18.10.5. Non è ammissibile la vendita di prodotti dell’Azienda attraverso dei gruppi sul social network. Si può solo fare suggerimenti di acquistare i prodotti e postare link di riferimento. I commenti del tipo «è possibile acquistarlo da me» e simili vengono considerati un'infrazione.
18.10.6. La pubblicità a pagamento dei gruppi di Consulenti sui social network e la promozione a pagamento dei profili personali sui social network sono ammessi solo a condizione di rispettare i requisti stipulati nelle Norme di collaborazione in materia di disegno dei gruppi o profili che vengono pubblicizzati (p.18.10).
18.10.6.1. Nel contenuto di una pubblicità a pagamento dei gruppi di Consulenti sui social network e nella promozione a pagamento dei profili personali sui social network non è ammissibile collocare un referral link come link di rinvio alla pagina di destinazione. L'annuncio deve reindirizzare l'utente attraverso un link al gruppo pubblicizzato di Consulente o al profilo personale promosso di Consulente.
18.10.6.2. Nella pubblicità a pagamento dei gruppi di Consulenti collocata sui social network o nella promozione dei profili personali sui social network non è ammissibile utilizzare come parte del testo dell'annuncio o come parole chiave le denominazioni dell'Azienda: Siberian Wellness, «Сибирское здоровье» in tutte le traduzioni e traslitterazioni, oppure le denominazioni di prodotti e di linee di prodotti di Siberian Wellness.
18.10.6.3. Nella pubblicità a pagamento dei gruppi di Consulenti collocata sui social network o nella promozione dei profili personali sui social network con l'utilizzo dei banner non è ammissibile utilizzare sui banner suddetti in qualità di un dettaglio principale gli elementi dell'identità societaria di proprietà intellettuale dell'Azienda (la sua denominazione, il logo, segni distintivi, marchi commerciali, brevetti ecc.).
18.10.7. Non sono ammissibili l'organizzazione e lo svolgimento di acquisti congiunti su siti internet appartenenti a terzi, compresi i siti web esterni, sui forum, programmi di messaggistica istantanea e social network.
18.10.8. In caso di inosservanza della clausola 18, l'Azienda ha il diritto di applicare ai Consultori inadempienti le penalità descritte nella clausola 20.
19. Regole di comportamento nei Negozi SW.
Il mantenimento di un'atmosfera d'affari e di una cultura aziendale in qualsiasi Negozio SW è una condizione importante per il successo dell’attività dei Consulenti e dell’Azienda stessa.
19.1. Sul territorio del Negozio SW è vietato:
19.1.1. Vendere e pubblicizzare prodotti e servizi di altre aziende.
19.1.2. Vendere e pubblicizzare Prodotti, Merce, Letteratura del marchio e Materiali didattici del Marchio che non sono stati inclusi dall’Azienda nell’assortimento di questo paese.
19.1.3. Organizzare i turni ai fini di reclutare i visitanti del Negozio SW considerati come Clienti privilegiati o Consulenti potenziali.
Una lunga ingiustificata permanenza di Consulenti presso la sala vendite viene considerata come un turno. Si consiglia di tenere gli incontri con i Clienti, corsi e workshop presso le apposite aree nel Negozio SW: sala riunioni o sala trattative.
19.1.4. Contattando i Clienti privilegiati o Consulenti di altri Consulenti, apportare delle modifiche nel loro programma di utilizzo dei prodotti o di costruzione del business, raccomandato dal loro Tutor.
19.1.5. Diffondere delle voci che possano influenzare negativamente la reputazione o l'atmosfera tra i membri della struttura di un altro Consulente.
19.1.6. Intraprendere qualsiasi azione, con l’obiettivo di registrare un Candidato di un altro Tutor nella struttura del Tutor che non l’ha invitato a collaborare con l’Azienda.
19.1.7. Comportarsi in modo indegno nei confronti dei dipendenti del Negozio SW e di altri Consulenti dell’Azienda (proferire insulti, parolacce, usare espressioni oscene, manifestare atteggiamenti irrispettosi e maleducati).
19.1.8. Richiedere ai dipendenti del Negozio SW il compimento di azioni che non sono parte delle loro mansioni.
19.1.9.Turbare l'ordine pubblico (parlare ad alta voce, trovarsi nel territorio del Negozio SW in stato di ebbrezza, usare la forza fisica discutendo con i visitatori o dipendenti del Negozio SW, manifestare atteggiamenti amorali, ecc.).
19.1.10. Consumare cibo, bevande alcoliche, stupefacenti e sostanze tossiche sul territorio del Negozio SW.
19.1.11. Fare prenotazioni di Prodotti, la Letteratura del Marchio, i Materiali didattici del marchio ed altri articoli dell’Azienda.
19.1.12. Intervenire nel processo di assistenza agli acquirenti, Clienti privilegiati e Consulenti da parte dei dipendenti del Negozio SW.
19.1.13. Non rispettare l’orario di apertura stabilito nel Negozio SW.
19.1.14. Qualsiasi attività medica eseguita in luoghi pubblici richiede una licenza statale. Pertanto, eventuali consultazioni dei medici e anche svolgimento di diagnosi e trattamenti di benessere sono vietati nel territorio del Negozio SW. Questo tipo di azioni è contrario ai principi e alle regole dell’Azienda.
19.1.15. Organizzare e svolgere degli eventi a pagamento (corsi, seminari, ecc.).
19.2. I Negozi SW sono un territorio dell’Azienda con pari opportunità per tutti i Consulenti e i Clienti privilegiati. L'osservanza delle Regole di comportamento è obbligatoria per tutti i Consulenti e i Clienti privilegiati dell’Azienda.
19.3.In caso di inadempimento dello stabilito nel p.19, l’Azienda ha il diritto di applicare ai trasgressori sanzioni riportate nel p. 20 delle presenti Regole.
20. Sanzioni.
20.1 Qualora l'Azienda ricevesse delle informazioni sull'inadempimento delle Norme di collaborazione, questa effettuerà controlli e richiederà spiegazioni al contravventore e al suo Tutor.
20.2. Nel caso in cui il Consulente non risponda alla richiesta dell’Azienda entro il termine specificato o non possa confutare il reclamo, la risoluzione verrà presa sulla base delle informazioni disponibili.
20.3. Secondo i risultati dei controlli, l'Azienda prenderà una decisione di applicare sanzioni al contravventore e segnalerà la sua risoluzione a lui, al suo Tutor e al Leader della struttura. Se l’Azienda non adotta alcuna azione dopo aver ricevuto informazioni riguardo all’inadempimento, questo non significa che l’Azienda rinuncia all'applicazione di sanzioni per un fatto di tale inadempimento in futuro.
20.4. Qualora l’Azienda individuasse eventuali azioni che avessero causato danni morali o materiali ai Clienti e/o all’Azienda, avrà il diritto di revocare l’autorizzazione per la vendita di Prodotti alla ditta privata e terminare unilateralmente la collaborazione con il Consulente.
20.5. Tipi di sanzioni.
20.5.1. Avvertenza. Dopo essersi scoperto il primo fatto di inosservanza commessa da parte del Consulente o il Cliente privilegiato, l’Azienda, a propria discrezione, può fare un'avvertenza al Contravventore sulle possibili sanzioni in caso di una recidiva.
20.5.2. Applicazione di moratoria. La sospensione di pagamenti dei premi correnti al Consulente e la limitazione del suo accesso alla Pagina personale del Sito web dell’Azienda per un periodo fino a tre mesi. A discrezione dell’Azienda, il periodo di moratoria può essere esteso fino a ottenere le informazioni complete sul fatto di inadempimento delle norme.
20.5.3. Multa. Il Consulente è soggetto a una multa del importo da uno a tre pagamenti mensili, che verrà sottratta dalle somme delle ricompense del Consulente accreditati a lui per l'Azienda.
20.5.4. Abbassamento del rango del Consulente, privazione delle sue qualifiche, esclusione dai rating e dai Programmi d’incentivazione dell'Azienda.
20.5.4.1. Nel caso di una velocità troppo alta nel raggiungimento delle qualifiche (cioè le qualifiche ottenute in meno di: Business Profi - 3 mesi, Business Leader - 4 mesi, Sapphire Business Leader - 5 mesi, Ruby Business Leader e superiori - 6 mesi) e senza la presenza delle strutture di crescita uniformi durante i mesi in questione, viene effettuata un'ulteriore verificazione e l'Azienda si riserva il diritto di sospendere il pagamento dei bonus previsti nell'ambito dei PROGRAMMI EXTRA.
20.5.4.2. Qualora l'Azienda non potesse contattare il Consulente del rango di Business Profi o superiore e verificare il modo in cui è stato accumulato il suo fatturato, NESSUN BONUS EXTRA sarà computato per questo Consulente e i suoi Tutor. Se il Consulente non si mette in contatto con l’Azienda entro tre mesi, il suo Numero di registrazione sarà terminato.
20.5.5. Blocco del referral link del Consulente. La sanzione viene applicata ai contravventori delle Norme di collaborazione con l’Azienda in materia di organizzazione di campagne pubblicitarie e informative in rete Internet con degli annunci nei sistemi pubblicitari tipo aste e nei sistemi promozionali di social networking (Yandex.Direct, Google AdWords, MyTarget, Begun, VKontakte, Facebook, Instagram, ecc.), compresi la pubblicità a pagamento dei gruppi di Consulenti sui social media e la promozione a pagamento dei profili personali sui social media (i p.p. 18.10.6–18.10.6.3.) nonché la pubblicità a pagamento dei siti di Consulenti (18.9.6.1–18.9.6.4). L'utente della rete Internet, facendo click sul referral link bloccato, viene reindirizzato sul sito ufficiale dell’Azienda senza alcun segno di appartenenza al numero di registrazione del contravventore.
20.5.6. Terminazione. Risoluzione del Contratto del Consulente o il Cliente privilegiato di modo unilaterale da parte dell’Azienda.
21. Modifiche delle Norme di collaborazione e di altri documenti dell’Azienda.
21.1. L’Azienda ha il diritto di apportare integrazioni e modifiche al Piano di ricompense, condizioni di qualifica, Norme di collaborazione con l’Azienda e altri regolamenti, pubblicando sul Sito web dell'Azienda informazioni relazionate alle modifiche e integrazioni o i testi aggiornati o con le correzioni realizzate delle Norme, regole e altri regolamenti.
21.2.L’Azienda si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti, il punteggio dei prodotti, stabilire gli sconti sui prodotti, organizzare le promozioni, modificare la gamma dei prodotti e i termini del loro pagamento. Di tali modifiche e le promozioni l’Azienda informa ai Consulenti, i Clienti privilegiati pubblicando informazioni sul suo sito web aziendale. Queste informazioni sono disponibili anche presso i Negozi SW. L’Azienda non compensa le perdite subite a causa di modifiche apportate, nonché a causa di mancanza dei prodotti nei magazzini.
21.3. L’Azienda invia l’avviso sulle modifiche e promozioni indicate nel p. 21.2 ai Consulenti, Clienti privilegiati e imprese private all’indirizzi elettronici indicati da loro al momento della registrazione.
21.4. Tutte le modifiche indicate nel p. 21.2, entrano in vigore a partire dalla data specificata nel messaggio informativo dell’Azienda.
21.5. In caso di cambio dal Consulente o dal Cliente privilegiato del proprio indirizzo elettronico, lui è tenuto a informare l’Azienda di questo fatto. In caso contrario, i messaggi informativi inviati dall’Azienda all’indirizzo elettronico precedente verranno considerati inviati all'indirizzo corretto e il destinatario verrà considerato avvisato di tutte le modifiche. Il Consulente e l’Azienda sono consapevoli che le Norme di collaborazione tendono a lo scopo di creare un rapporto duraturo e, dunque, costruire un business stabile e a lungo termine con l'Azienda. L'adempimento delle Norme di collaborazione è la realizzazione di tutte le opportunità offerte dall’Azienda, un notevole reddito e il benessere finanziario di tutti i Consulenti dell'Azienda.